L’uso della meditazione è uno strumento per conoscere la nostra mente, è l’addestramento a guardarsi dentro ed imparare a riconoscere gli stati mentali afflitti che ostacolano la pace interiore. Dopo tanti anni di meditazione potremo farci una domanda che è anche la verifica sul perché desideriamo praticare la meditazione. Questo è il punto in cui molte persone arrivano dopo tanti anni di pratica e spesso non trovano una risposta esauriente. Quando sorge questa domanda bisogna essere onesti ed accettare che è arrivato il momento di intraprendere un sentiero, detto anche “percorso”, che ha uno scopo finale che parte da una motivazione valida e virtuosa: portare beneficio a se stessi e agli altri. Ecco perché è importante riflettere su come debba essere la nostra pratica e come essa può portare un vero beneficio alla nostra vita allo scopo di avere una mente serena e gioiosa. Durante l’incontro verrà fatta una pausa di 15/20 minuti, nella seconda parte ci sarà una sessione dedicata alle domande. Cosa portare con sè: Un cuscino per sedersi, una coperta leggera ed una tazza per bere il te.