L’uso di un ritiro di meditazione, più o meno lungo, è uno dei sistemi migliori per imparare a meditare, inoltre se c’è la possibilità di approfondire un argomento importante, che coinvolge il nostro modo di pensare e di vivere, è davvero qualcosa di speciale e prezioso.
In questo ritiro ci si propone di approfondire, attraverso la meditazione di consapevolezza e la meditazione analitica, l’argomento della rabbia e della pazienza fino a giungere, in modo morbido e leggero, all’importanza del liberarci di un fardello pesantissimo chiamato “rancore”; in questo modo realizzeremo la leggerezza del perdono, per il nostro e l’altrui beneficio.
PROGRAMMA
Giovedì 23 Gennaio (Si consiglia di arrivare per tempo per le modalità di accettazione e segreteria)
ore 18,00 Incontro per la presentazione e le istruzioni al ritiro
ore 19,30 Cena
ore 20,30 Sessione di meditazione seduta
Venerdì 24 e Sabato 25 ci saranno le seguenti attività:
6:45/7:20 Motivazione / Meditazione seduta
7:20/8:00 Meditazione camminata
8:00/9:00 Colazione
9:15/10:15 Spiegazioni sulla pratica e parole di Dharma
10:15/11:00 Meditazione camminata
11:00/11:45 Meditazione seduta
11:45/12:30 Meditazione camminata
12:30/13:15 Pranzo
16:00/17:15 Sessione di domande e risposte
17:15/18:00 Meditazione camminata
18:00/18:45 Meditazione seduta
18:45/19:30 Meditazione camminata
19:30/20:20 Cena
20:30 Meditazione della sera / Dediche
Domenica 26 Gennaio
Ore 6:45/7:20 Motivazione / Meditazione seduta
7:20/8:00 Meditazione camminata
8:00/9:00 Colazione e preparazione bagagli (in accordo con la reception)
9:30/10:30 Spiegazioni sulla pratica e parole di Dharma
10:30/11:15 Meditazione camminata
11:15/12:20 Meditazione seduta / Condivisione / Dediche
12:30 Pranzo / Saluti
COLLOQUI CON ANI TASHI : I colloqui della durata di 15 minuti con Ani Tashi saranno possibili durante l’orario della meditazione camminata, venerdì e sabato. Una scheda con la possibile prenotazione verrà lasciata sopra un apposito tavolo.
Tutte le informazioni qui: INFO